OFFICINA* racconta il clima all’Università degli Adulti e degli Anziani di Conegliano

Parlare di ricerca non è facile. Parlare di cambiamento climatico è ancora più difficle. Nel 2017 OFFICINA* ha tentato di fare questo, raccontando la ricerca, il clima e le interazioni che tra esse si sono generate negli ultimi anni. Ma dopo averne parlato e averne scritto, OFFICINA* si è mossa sul territorio per portare la sua rivista e i suoi ricercatori a chi ha fame di sapere.
Sono state organizzate tre lezioni sui temi ambientali e dei cambiamenti climatici presso l’Università degli Adulti e degli Anziani di Conegliano che ringraziamo per l’ospitalità e soprattutto per la grande attenzione!
Il 6 novembre 2017 Emilio Antoniol e Luca Casagrande hanno tenuto la prima lezione dedicata all’Acqua, un elemento prezioso e raro che troppo spesso sprechiamo.
Il 4 dicembre 2017 è stata la volta di Fuoco dove Emilio Antoniol e Luca Casagrande hanno presentato le migliori opzioni energetiche a nostra disposizione per abbandonare finalmente l’uso di combustibili fossili. Alghe, biomasse, fotovoltaico organico e molto altro sono state la base di una lezione al segno dell’innovazione.
E infine, il 5 marzo 2018 Emilio Antoniol ha tenuto la lezione dal titolo Nell’aria e nella terra, che mette in scena il rapporto tra due elementi opposti ma quanto mai vicini: da un lato il suolo su cui poggiamo i piedi, dall’altro il cielo a cui sono rivolte le nostre ambizioni.
Dove
Università degli Adulti e degli Anziani
Sala Conferenza P.le F.li Zoppas, Conegliano
Quando
Lunedi 6 novembre 2017, ore 15.00
Lunedi 4 dicembre 2017, ore 15.00
Lunedi 5 marzo 2018, ore 15.00