Call for graphic 2018 – PRODUZIONE

MODALITÀ E TEMPI DI CONSEGNA
Ciascun autore potrà inviare un massimo di tre proposte grafiche, afferenti allo stesso tema o a diversi.
Ogni proposta grafica è costituita da un’immagine di copertina e un’immagine per la pagina interna di introduzione.
Sono allegati al bando il format e il layout (in formato PDF editabile), in cui sono riportate le indicazioni delle dimensioni delle immagini, i margini da rispettare e alcune informazioni da inserire.
Sempre in allegato si trova la liberatoria, da compilare e inviare alla redazione.
Qualora l’autore presentasse più proposte grafiche, sarà necessario indicare nella liberatoria il titolo di tutte e tre le proposte grafiche.
Le proposte dovranno essere inviate a officina.rivista@gmail.com, entro il 26.01.2018. prorogata 02.02.2018
TEMI DEI TRE NUMERI DEDICATI ALLA PRODUZIONE
Ciascuna proposta grafica dovrà fare riferimento a uno dei temi proposti dalla redazione in riferimento ai prossimi 3 numeri della rivista.
L’immagine dovrà rappresentare il tema della PRODUZIONE intesa nel suo senso più ampio, trasformando ciò che si ha a disposizione per produrre nuove idee e prodotti caratterizzati da un più elevato valore di utilità. L’immagine dovrà rappresentare il tema della PRODUZIONE declinata in uno dei tre temi: Natura, Artificio oppure Innovazione.
Ciascun autore potrà inviare un massimo di tre proposte, afferenti tutte allo stesso tema o a più: sarà fondamentale che ciascuna proposta rappresenti in maniera evidente il tema selezionato, senza alcun riferimento o richiamo agli altri.
Le immagini potranno spaziare in ambiti differenti e non fare necessariamente riferimento al contesto di ricerca della rivista, quindi architettura e tecnologia, al fine di interpretare liberamente i temi.
La proposta grafica dovrà quindi interpretare il tema della PRODUZIONE secondo uno di questi temi, a scelta dell’autore:
- tema 1 – Natura: raccontare la produzione naturale, ispirata al mondo vegetale o animale, in cui la Natura e i suoi elementi sono i protagonisti e l’uomo ne asseconda i ritmi e le forme;
- tema 2 – Artificio: la capacità dell’uomo di trasformare la materia, attraverso l’impiego e la creazione di strumenti. La materia cambia forma, il gesto dell’uomo diventa protagonista, la sensibilità e l’attenzione per la produzione e lavorazione degli elementi.
- tema 3 – Innovazione: alla frontiera di nuove dimensioni, in cui le informazioni e i dati vengono trasmessi rapidamente. Al centro dell’attenzione non sono più le competenze pratiche dell’uomo, ma anche quelle mentali e teoriche. L’innovazione riesce a mettere sempre più in contatto la mente e l’idea dell’uomo con la dimensione della produzione, attraverso strumenti artificiali non necessariamente azionati dall’uomo, ma in grado di rispondere autonomamente.
SELEZIONE E COMUNICAZIONE VINCITORI
La redazione selezionerà i contributi sulla base dell’attinenza al tema e dell’originalità della proposta.
Il non rispetto delle indicazioni del format e del layout costituisce motivo di esclusione.
I vincitori selezionati saranno contattati entro il 24 febbraio 2018 dalla redazione.
Sempre in accordo con l’autore dell’immagine, la redazione si riserva la possibilità di proporre all’autore alcune modifiche al fine di rendere l’immagine idonea al progetto grafico complessivo della rivista e del tema in corso.
Per dubbi e perplessità è possibile contattare la redazione tramite mail officina.rivista@gmail.co
Leave a Comment