Venerdi 13 aprile 2018, alle 20.45, presso Auditorium Scuola Primaria Ponte di Piave
“Il fiume non aspetta mai. Cambia forma e scorre attorno alle cose trovando sentieri segreti a cui nessun altro ha pensato. Gente di fiume.”
Questa è l’energia che anima l’associazione FLUMEN di Ponte di Piave – www.f-lumen.it – che nel primo anno di attività ha dato vita a numerose proposte di qualità offrendo a un vasto bacino di persone molte opportunità di crescita personale e collettiva. Ad aprile l’associazione si cimenterà con un innovativo contenitore di idee: CIRCLE. Un nuovo format, a cadenza annuale, per ispirare i partecipanti e mettere in circolo idee brillanti, progetti innovativi ed esperienze di vita. Grazie al supporto di diversi speaker il tema affrontato verrà osservato da prospettive diverse e sempre coinvolgenti. Quest’anno il focus sarà ssulla delicata e problematica gestione del Terzo Paradiso – lo spazio dove l’azione dell’uomo interagisce con la natura e l’ambiente.
La tematica della prima edizione di CIRCLE è legata ad una questione che negli ultimi anni ha assunto un ruolo centrale nell’interesse della collettività: l’AMBIENTE. Gli speaker promuoveranno una riflessione sulla delicata e problematica gestione del Terzo Paradiso – lo spazio dove l’azione dell’uomo interagisce con la natura.
“Il Terzo Paradiso è la terza fase dell’umanità, che si realizza nellaconnessione equilibrata tra l’artificio e la natura.”
OFFICINA* è stata invitata a partecipare alla seconda serata di CIRCLE con un intervento dal titolo Cambia il clima. Cambiamo anche noi?, una riflessione sul ruolo dell’uomo nel processo di trasformazione del nostro pianeta e di indagine su temi quali sostenibilità, resilienza, mitigazione e innovazione che sono i nuovi paradigmi di sviluppo per una società che deve far fronte alle sfide imposte dai cambiamenti climatici.
Programma della serata:
FUTURISTIC ARCHAEOLOGY & ON THE SHORE OF A VANISHING ISLAND
Daesung Lee – fotografo coreano
Presenterà alcuni scatti di “Futuristic Archaeology”, aree della Mongolia prima e dopo il processo di desertificazione e “On the shore of a vanishing island” l’isola di Ghoramara, nel Bengala Occidentale, che dagli anni ’60 sta scomparendo.
CAMBIAMENTI CLIMATICI. CHI, COSA, COME, PERCHÉ
Alessandra Mazzai – Fondazione Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC)
Un viaggio nel clima che cambia alla ricerca di cause e soluzioni, accordi e disaccordi, obiettivi raccomandati dalla scienza e azioni della politica.
CAMBIA IL CLIMA. CAMBIAMO ANCHE NOI?
Emilio Antoniol – Architetto, fondatore e presidente dell’Associazione Culturale OFFICINA*
L’esperienza di OFFICINA* tra ricerca e produzione nei 4 numeri 2017 dedicati ai cambiamenti climatici.





Organizzato da
Dove
Auditorium Scuola Primaria
Via Tommaseo 1, Ponte di Piave
Quando
Venerdi 6-13-20 aprile, ore 20.45
Leave a Comment