OFFICINA*OFFICINA*OFFICINA*OFFICINA*
  • Rivista
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Associazione
  • Post-it
  • Contatti
  • Sostieni

Blog

Home Project

OFFICINA* 32

By Emilio Antoniol | | 0 comment | 19 Febbraio, 2021 | 0

VuotoOFFICINA* 32 | gennaio – marzo 2021 > Acquista “OFFICINA* dedica il numero 32 al tema del Vuoto, specchio in cui si riflettono e si coagulano le maggiori tensioni della contemporaneità; il vuoto è “spazio eterotopico” in cui immaginiamo un diverso futuro, e riversiamo le speranze di rinascita e di rinnovata condivisione” Sommario Il vuotoRead more

OFFICINA* 31

By Emilio Antoniol | | 0 comment | 14 Novembre, 2020 | 0

AdattamentoOFFICINA* 31 | ottobre – dicembre 2020 > Acquista “L’adattamento è la capacità che ha un organismo o un sistema ambientale di adeguarsi al modificarsi delle condizioni esterne. È un concetto trans-scalare e trans-disciplinare e può, più specificatamente, essere inteso sia come capacità di un utente di garantire l’assolvimento dei propri bisogni in contesti ostiliRead more

OFFICINA* 30

By Emilio Antoniol | | 0 comment | 29 Agosto, 2020 | 0

Aree InterneOFFICINA* 30 | luglio – settembre 2020 > Acquista “In Italia sono oltre 5.500 i piccoli comuni con meno di 5.000 abitanti. Di questi il 70% circa può rientrare nella categoria dei borghi storici: piccoli nuclei abitati spesso localizzati in quelle che sono definite aree interne, ossia territori caratterizzati da una significativa distanza daiRead more

OFFICINA* 29

By Emilio Antoniol | | 0 comment | 21 Maggio, 2020 | 0

Aree DenseOFFICINA* 29 | aprile – giugno 2020 > Acquista “Il margine è uno spazio intermedio tra due condizioni, per sua natura incerto, aperto a diverse interpretazioni, luogo di possibilità e innovazione. Nelle aree densamente abitate, i margini rappresentano luoghi di confronto e conflitto, dove si fa più visibile la compresenza e vicinanza di problematicheRead more

OFFICINA* 28

By Emilio Antoniol | | 0 comment | 23 Febbraio, 2020 | 0

Rifugi Ripari RimediOFFICINA* 28 | gennaio – marzo 2020 > Acquista Rifugio (ant. refùgio) s.m. [dal lat. refugium, der. di refugĕre «rifuggire»]. Riparo s. m. [der. di riparare]. Rimedio (ant. remèdio) s. m. [dal lat. remedium, der. del tema di mederi «medicare, curare»]. Molte sono le occasioni in cui si cerca rifugio per nascondersi eRead more

OFFICINA* 27

By Emilio Antoniol | | 0 comment | 23 Novembre, 2019 | 0

ProfanoOFFICINA* 27| ottobre – dicembre 2019 > Acquista “Il profano, parte del sistema dualistico che fin dall’antichità regola le azioni degli umani, è generalmente legato al riconoscimento delle bipolarità che consentono di riconoscere e codificare i comportamenti” Sommario La “sacralità” del profano di Vincenzo Latina Il profano, parte del sistema dualistico che fin dall’antichità regolaRead more

OFFICINA* 26

By Emilio Antoniol | | 0 comment | 28 Agosto, 2019 | 0

SacroOFFICINA* 26 | luglio – settembre 2019 > Acquista “Potrebbe sembrare curioso domandarsi, in un’epoca caratterizzata da società secolarizzate e in larga parte omologate dalla religione della merce, se esista oggi un valore, un ruolo per la sacralità dello spazio architettonico.” Sommario La permanenza dello spazio sacro dell’architettura Potrebbe sembrare curioso domandarsi, in un’epoca caratterizzataRead more

OFFICINA* 25

By Emilio Antoniol | | 0 comment | 27 Maggio, 2019 | 0

ImitazioneOFFICINA* 25 | aprile – giugno 2019 > Acquista “OFFICINA* 25 indaga il concetto di imitazione, nelle sue differenti valenze, negative e positive, poiché non sempre la copia è peggiore dell’originale da cui è derivata e quasi mai un orginale è privo di un riferimento da cui trae ispirazione.” Sommario Il 15 aprile 2019, alleRead more

OFFICINA* 24

By Emilio Antoniol | | 0 comment | 27 Febbraio, 2019 | 0

OriginaleOFFICINA* 24 | gennaio – febbraio 2019 > Acquista “In OFFICINA* 24 l’originale non più è solo ciò che è vero e genuino ma anche ciò che è nuovo, sia essa una tecnica, un sistema o un modello, ciò che ibrida la tradizione con l’innovazione, ma anche ciò che preserva una memoria o un’identità culturale.Read more

OFFICINA* 23

By Emilio Antoniol | | 0 comment | 25 Novembre, 2018 | 0

InnovazioneOFFICINA* 23 | ottobre- dicembre 2018 > Acquista “OFFICINA* 23 non parla di tecniche, ma di possibili tecnologie, non offre soluzioni, ma possibili scenari, e riporta il valore decisionale all’uomo, ridefinendo il significato stesso di produzione e della sua effettiva necessità. Se infatti l’innovazione deve prima di tutto ricercare il benessere collettivo, occorre riappropriarsi dellaRead more

1234

Iscriviti alla Newsletter OFFICINA*

* = campo richiesto!
cancellati da questa lista
Associazione Culturale OFFICINA*
  • Rivista
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Associazione
  • Post-it
  • Contatti
  • Sostieni
OFFICINA*