Call for Abstract & for Cover 2019 – SACRALITA’

In continuità con i due numeri precedenti nel 2019 OFFICINA* vuole indagare gli aspetti immateriali e meno tangibili del progetto affrontando, nel secondo semestre del 2019, il concetto di SACRALITA’ e analizzando la trasformazione di senso che negli ultimi secoli tale concetto ha avuto.
Il concetto di SACRO è storicamente associato a ciò che è connesso alla divinità e alla religione, ma nel tempo esso si è esteso a tutto ciò che per sua natura o per sue caratteristiche è degno di riverenza o di venerazione, fino a diventare sinonimo di inviolabile, intoccabile. In tale scenario la “sacralità” di un luogo, di una città, di un progetto, di un’opera, o anche del suo autore, assumono significati diversi se analizzati da differenti punti di vista. Allo stesso modo anche il suo opposto, il concetto di PROFANO, ha subito un mutamento di senso, perdendo il suo originale significato etimologico (pro-fanum, “che sta fuori dal recinto sacro”) per assumere un valore negativo legato a tutto ciò che è indegno, non meritevole, vergognoso o sacrilego. Più di recente tuttavia l’interpretazione del ruolo del profano ha subito un’ulteriore modificazione: nella sua accezione di inesperto o “non addetto” ad una disciplina, il termine va infatti a classificare un’ampia gamma di figure e attività di nuova concezione che vedono nel coinvolgimento dell’utente comune, profano appunto, un interlocutore fondamentale in processi di tipo partecipativo o di autoproduzione.
Obiettivo dei due numeri di OFFICINA* è quindi indagare il concetto di sacralità, analizzando i vecchi e nuovi significati che vengono attribuiti al sacro e al profano.
La call raccoglie le proposte per gli articoli e le copertine dei prossimi numeri di OFFICINA*.
Per inviare la proposta per un articolo, è possibile seguire le indicazioni della Call for Abstract (vedi allegati).
Tutti gli articoli proposti, pur potendosi riferire a discipline diverse, dovranno far convergere le loro riflessioni verso le discipline dell’architettura, della tecnologia dell’edilizia, della pianificazione urbana e del design, per dimostrare come un approccio multidisciplinare e integrato tra le discipline possa offrire prospettive e punti di vista più innovativi.
Per inviare la proposta per le copertine, è possibile seguire le indicazioni della Call for Cover (vedi allegati). La tecnica per l’elaborazione delle immagini è libera, purché le due copertine siano tra loro relazionate, al fine di rappresentare il dualismo sacro-profano.
La scadenza per l’invio delle proposte per gli abstract e le copertine è fissata per il 05.03.2019 prorogata 10.03.2019
SCARICA LA CALL COMPLETA PER APPROFONDIRE I TOPICS
Per informazioni e per l’invio della propria proposta:officina.rivista@gmail.com
Leave a Comment