• Code of Ethics
  • Transparency Principles
  • Privacy policy
OFFICINA*OFFICINA*OFFICINA*OFFICINA*
  • Rivista
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Associazione
  • Post-it
  • Contatti
  • Sostieni

OFFICINA* Call 2020 – MARGINI

By Emilio Antoniol | Call e bandi | 0 comment | 1 Luglio, 2019 | 4

Call for abstract 2020 – MARGINI

Nella sua definizione più semplice il margine è un bordo, un limite, che separa in modo netto una superficie ben definita da ciò che le è periferico, marginale. Ma allo stesso tempo il margine è uno spazio, una superficie dalle dimensioni variabili, che si espande e si contrae in relazione allo sviluppo e alla crescita dell’oggetto che esso contiene. Si può abitare ai margini (o nei margini) e ci si può rifugiare in essi (fisicamente o idealmente); i margini possono essere modificati e adattati, o possono essere scavalcati per andare oltre. Il margine è uno spazio libero su cui agire, uno spazio di progetto, una quantità in più dello stretto necessario, a garanzia di difficoltà o necessità impreviste.

Nel 2020 OFFICINA* affronta il tema dei MARGINI attraverso quattro numeri che, con specifici approfondimenti tematici, vogliono indagare significati e potenzialità di questo concetto.

Il primo numero affronta il tema del Rifugio, uno spazio ai margini, un Riparo che offre protezione e sicurezza ma anche un Rimedio alle difficoltà e agli imprevisti del mondo moderno.

Nei due numeri seguenti il concetto di margine si confronta con la scala territoriale indagando il tema dei Territori fragili, spazi periferici o isolati ma anche aree densamente popolate caratterizzate da criticità a livello economico e sociale. I due numeri tratteranno nello specifico due ambiti: le Aree dense, territori fortemente urbanizzati quali le aree metropolitane, i cui margini in continua modificazione diventano terreno fertile per la sperimentazione progettuale, e quelli isolati, le Aree interne, in cui la posizione di marginalità si manifesta come un limite ma anche come una potenzialità per lo sviluppo di nuove geografie a scala territoriale.

Il quarto e ultimo numero affronta il tema dell’Adattamento, inteso come la capacità di un sistema di adeguarsi, di modificare se stesso e i suoi margini al variare delle condizioni esterne. In un contesto in cui i cambiamenti climatici, sociali, economici e politici ci pongono di fronte a nuove costanti sfide, il tema dell’adattamento risulta una strategia essenziale per agire sui territori, sulle nostre città, sul nostro Pianeta.

Tutti gli articoli proposti, pur potendosi riferire a discipline diverse, dovranno far convergere le loro riflessioni verso le discipline dell’architettura, della tecnologia dell’edilizia, della pianificazione urbana e del design, per dimostrare come un approccio multidisciplinare e integrato tra le discipline possa offrire prospettive e punti di vista più innovativi.

 

La scadenza per l’invio delle proposte  è fissata per il 05.09.2019 prorogata al 15.09.2019
SCARICA LA CALL COMPLETA PER APPROFONDIRE I TOPICS

info e invio: officina.rivista@gmail.com

Download

Call for Abstract – ita

Call for Abstract – eng

Format Abstract

adattamento, aree interne, call, rifugi, territori fragili

Related Post

  • OFFICINA* Call for Cover 2020

    By Emilio Antoniol | 0 comment

    Call for cover 2020 – MARGINIRead more

  • Call for cover 36-37

    By Emilio Antoniol | 0 comment

    Call for cover 2022 – 36+37Read more

  • Call 2022_36+37

    By OFFICINA* | 0 comment

    Call for abstract 2022 – n. 36-PLAN C e 37-MED FOR. Mediterraneo ForieroRead more

  • Call for cover 34-35

    By OFFICINA* | 0 comment

    Call for cover 2021 – 34+35Read more

  • OFFICINA* Call for Cover 32-33

    By Emilio Antoniol | 0 comment

    Call for cover 2021 – Numeri 32 e 33Read more

Leave a Comment

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Associazione Culturale OFFICINA*
  • Rivista
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Associazione
  • Post-it
  • Contatti
  • Code of Ethic
  • Transparency Principles
  • Privacy policy
OFFICINA*