“Fondamenti – Fundamentals – è anche il titolo scelto da Rem Koolhaas per la quattordicesima Mostra Internazionale di Architettura di Venezia”
OFFICINA* 03 | novembre - dicembre 2014
“Fondamenti – Fundamentals – è anche il titolo scelto da Rem Koolhaas per la quattordicesima Mostra Internazionale di Architettura di Venezia”
Quali sono oggi i Fundamentals nella formazione di un architetto secondo Rem Koolhaas? Possiamo parzialmente arguire la risposta dopo aver visitato la 14^ Biennale d’Architettura di Venezia da lui curata. Possiamo inoltre immaginare che, nel prepararne i contenuti, abbia ritenuto fondamentali sia la definizione di un’ampia rete di supporto scientifico, sia la precisazione di una solida struttura espositiva. I veri protagonisti della mostra non sono, infatti, progetti su edifici nuovi ed esistenti o esempi virtuosi di pianificazione e gestione a livello urbanistico, bensì gli esiti di tre filoni di ricerca, tra loro distinti e complementari, da lui proposti.
N.03 novembre – dicembre 2014
Bimestrale di Architettura e Tecnologia
Digitale ISSN 2384-9029
Introduzione
di Michele Menegazzo
L’architettura della facciata
di Patrizio M. Martinelli
Detail. Architecture seen in section
di Claudia Tessarolo
Elements of Venice. Anatomia di Venezia
di Elena Longhin
Centottantaduepercento. In principio l’elemento
di Matilde Tessari
ESPLORARE
La Ricerca Che Cambia
di Emilio Antoniol
Hiroshige. Da Edo a Kyoto: vedute celebri del Giappone. La collezione del Museo d’Arte Orientale di Venezia.
di Michele Menegazzo
SHAPE! Bringing architecture to life
di Valentina Covre
AFRICA Big Change Big Chance
di Margherita Ferrari
PORTFOLIO
Architettura come metafora
di Valentina Manfè
IN PRODUZIONE
Secco Sistemi per il restauro di Palazzo Onigo
di Filippo Banchieri
VOGLIO FARE L’ARCHITETTO
Architettura di carta
di Diletta Zonzin
Stamperie private in Italia: fra tradizione e modernità
di Claudia Tavella
Cataste d’Africa
di Margherita Ferrari
IMMERSIONE
L’abbandono edilizio e urbano a Verona
di Michele De Mori
DECLINAZIONI
Sughero
di Margherita Ferrari
MICROFONO ACCESO
Architects of Justice
di Francesca Guidolin traduzione di Arianna Garatti
CELLULOSA
Cartongesso
a cura di Valentina Covre
ARCHITETT’ALTRO
Musica o architettura?
di Daniele Bellotto
(S)COMPOSIZIONE
Sistema costruttivo a umido
di Valentina Covre