“Il convegno Lightweight Steel Frame. Progettare e costruire con l’acciaio sagomato a freddo che si è tenuto a Venezia il 27 aprile 2015 si pone come un primo importante tavolo di confronto a livello nazionale su questa tematica”
OFFICINA* toolbox 01 | aprile 2015
“Il convegno Lightweight Steel Frame. Progettare e costruire con l’acciaio sagomato a freddo che si è tenuto a Venezia il 27 aprile 2015 si pone come un primo importante tavolo di confronto a livello nazionale su questa tematica”
Prof.ssa MariaAntonia Barucco
Università Iuav di Venezia
Il convegno del 27 aprile 2015, tenuto presso l’auditorium Ex Cotonifi cio Santa Marta dell’Università Iuav di Venezia, è patrocinato dalla Regione del Veneto, da SITdA (Società Italiana di Tecnologia dell’Architettura), dal Dipartimento di Strutture e dal Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
Il tema del convegno sono gli edifi ci realizzati con il sistema costruttivo detto Lightweight Steel Frame (LSF). Il sistema LSF prevede l’impiego dei profi li in acciaio sagomato a freddo (Cold Formed Steel, CFS) per il progetto, la produzione e la messa in opera di telai leggeri con i quali è possibile la realizzazione di interventi sia di nuova costruzione che sul costruito, quali soprelevazioni, ampliamenti e opere di consolidamento strutturale. Questo tipo di struttura è normato dall’Eurocodice 3 del 2003 e da breve è entrato nella disponibilità dei progettisti grazie alle prime produzioni certificate di elementi tecnici.
Il convegno rappresenta un’occasione di incontro e confronto tra accademia, ordini professionali, associazioni di categoria ed esperti di legislazione internazionale che si confrontano delineando le potenzialità di questo tipo di costruzione a secco.
N.01 aprile 2015
Supplemento semestrale di OFFICINA*
Cartaceo ISSN 2421-1923
LIGHTWEIGHT STEEL FRAME
Introduzione
di MariaAntonia Barucco
Un Balloon Frame in profi li d’acciaio formato a freddo
di Vittorio Manfron
Eco-effi cienza, innovazione tecnologica, Off-site Manufacturing: i sistemi costruttivi in Cold Formed Steel
di Sergio Russo Ermolli
Lightweight Steel Construction in zona sismica: ricerca e applicazioni
di Raffaele Landolfo
Tecnologia e ricerca tra novità e innovazione
di MariaAntonia Barucco
La definizione del progetto e del cantiere Lightweigth Steel Frame
di Margherita Ferrari
Il sistema Lightweigth Steel Frame e progetto: esempi e opportunità di sviluppo
di Valentina Manfè
L’acciaio e un approccio innovativo al ciclo di vita degli edifici
di Chiara Trojetto
Costruire con profi li sottili piegati a freddo: panorama normativo, sviluppo del prodotto e realizzazioni
di Federica Scavazza
L’OFFICINA
SPH S.r.l.
di Emilio Antoniol
ARREX Le Cucine S.p.A.
di Emilio Antoniol
APPROFONDIMENTI
L’acciaio sagomato a freddo tra tecnica, architetto e società
di Valentina Manfè
Leggerezza portante
di Margherita Ferrari
Alzi la mano chi è riciclabile!
di Chiara Trojetto