“Facciate continue e serramenti rappresentanodue ambiti di intervento dalle enormi potenzialità in termini di efficienza energetica e contenimento dei consumi”
OFFICINA* toolbox 02 | novembre 2015
“Facciate continue e serramenti rappresentanodue ambiti di intervento dalle enormi potenzialità in termini di efficienza energetica e contenimento dei consumi”
Prof. Massimo Rossetti
Università Iuav di Venezia
Le due giornate di convegno Dal curtain wall alla finestra. Seminario sull’involucro trasparente, tenutesi il 25 novembre e il 2 dicembre presso l’Università Iuav di Venezia, hanno avuto come obiettivo focalizzare lo stato dell’arte in fatto di sistemi di facciate continue e serramenti, mettendo a sistema i contributi provenienti dal mondo dell’industria, degli studi di progettazione, della ricerca, dell’editoria specializzata e delle amministrazioni pubbliche.
N.02 novembre 2015
Supplemento semestrale di OFFICINA*
Cartaceo ISSN 2421-1923
Introduzione
di Massimo Rossetti
L’involucro architettonico. Un percorso evolutivo
di Massimo Rossetti
L’involucro contemporaneo: esperienze recenti di Arup
di Francesco Catalano
Componenti finestrati: materiali, componenti, tendenze e prospettive
di Ennio Braicovich
Test su facciate continue. La UNI EN 13830:2015
di Alessandro Cibin
Strumenti e protocolli per il testing avanzato nella ricerca: un laboratorio prove per l’innovazione dell’involucro edilizio
di Martino Milardi
Simcotecnocovering: un involucro su misura
di Stefano Spina e Massimo Colombari
Tra legno e vetro: il progetto di ricerca congiunto Iuav-Simco
di Gloria Pezzutto
Introduzione
di Emilio Antoniol
Quando le finestre erano intelligenti
di Valeria Tatano
Il sistema finestra e la sua valutazione energetica
di Emilio Antoniol
Serramenti in acciaio: nuove frontiere per il restauro
di Alessandro Pandolfo
Porte e finestre tra architettura e interior design
di Andrea Rizzo
La valutazione della posa in opera
di Ernesto Antonini
L’interfaccia parete-serramento: strategie e avvertenze per la posa
di Filippo Banchieri
I rischi di una cattiva tenuta all’aria: progetto e verifica in cantiere della posa in opera
di Domenico Pepe
Un sistema di posa certificato: scelta dei prodotti e considerazioni sulle emissioni
di Mario Sorini
L’integrazione tra struttura e involucro
Simcotecnocovering
Il serramento in acciaio
Secco Sistemi
Le finestre tutto vetro
Piavevetro
Soudal Window System
Soudal Italia
Fare ricerca in Veneto
Il POR FSE per la cooperazione tra Università, aziende e istituzioni