Laurea triennale in Architettura presso l’Università Iuav di Venezia
barbarapaz.rossi@gmail.com
Laurea triennale in Architettura presso l’Università Iuav di Venezia
barbarapaz.rossi@gmail.com
Collaboratore di OFFICINA*
Università Iuav di Venezia
ICAR/14
Composizione architettonica e urbana
Barbara Paz Rossi Maturana, nata a Coquimbo (Cile) nel 1992. Trasferitasi in Italia compie gli studi e si laurea nel 2015 in Scienze dell’Architettura presso l’Università Iuav di Venezia.
Dal 2015 impegnata nel percorso di studi per la laurea magistrale in Architettura e Culture del Progetto.
Precedentemente, nel 2011 collabora all’allestimento per le Mostre “Collezione Panza, Sol Lewitt” e “Officina di San Lorenzo” al Mart, museo di Arte Moderna e Contemporanea di Rovereto.
Tra il 2013 e il 2014 collabora come grafica pubblicitaria e aiutante allestimento per S.A.L.E. Docks, Signs And Lyrics Emporium, spazio indipendente per le arti contemporanee, presso i Magazzini del Sale, a Venezia.
Ha svolto esperienze professionali all’interno di studi di architettura e design, l’ultimo dei quali nel 2017 in Spagna, Mallorca, dove ha sviluppato un interesse particolare per l’housing collettivo e individuale oltre che per l’aspetto della sostenibilità di tali opere.
Attualmente impegnata nella stesura della tesi per la riqualificazione di un’area all’interno del tessuto metropolitano berlinese, sotto la supervisione della prof.ssa Serena Maffioletti.
Tesi di Laurea Magistrale in Culture del Progetto.
Indagine progettuale utile a comprendere il rapporto tra la contemporaneità e i luoghi della storia in un contesto metropolitano. Studio approfondito della città di Berlino, della sua storia, della sua formazione e sviluppo. Comprensione del contesto e dei piani a futuro per l’espansione sostenibile della città. Analisi della struttura della mobilità e dei poli intermodali. Sviluppo di un progetto di riqualificazione di un’area appartenente alla città socialista, nel Distretto di Friedrichshain-Kreuzberg.