Dottore di ricerca in Governo e Progettazione del Territorio
Docente a Contratto in Urbanistica presso il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DAStU) del Politecnico di Milano
cristiana.mattioli@polimi.it
Dottore di ricerca in Governo e Progettazione del Territorio
Docente a Contratto in Urbanistica presso il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DAStU) del Politecnico di Milano
cristiana.mattioli@polimi.it
Membro del comitato scientifico di OFFICINA*
Politecnico di Milano (Dipartimento di Architettura e Studi Urbani)
ICAR/21
Urbanizzazioni diffuse e distrettuali, Spazi e territori della produzione, Riciclo e riuso dell’esistente, Rigenerazione urbana
Architetto e PhD.
Dal 2017 è Docente a Contratto in Urbanistica presso il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DAStU) del Politecnico di Milano.
Nel 2015 consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Governo e Progettazione del Territorio (DAStU, Politecnico di Milano) con una tesi dal titolo “Ritorno a Sassuolo. Metamorfosi della produzione e dei territori distrettuali” (relatore prof. Arturo Lanzani).
Nel 2011-2012 frequenta il Corso di perfezionamento post-lauream “Azione locale partecipata e sviluppo urbano sostenibile” (IUAV Venezia).
Nel 2011 si laurea in Architettura presso la Facoltà “Biagio Rossetti” di Ferrara con una tesi sulla riattivazione degli spazi pubblici e dismessi nel quartiere Bovisa di Milano.
Nel 2010 lavora presso l’associazione culturale esterni di Milano occupandosi della progettazione e realizzazione di eventi nello spazio pubblico (Laboratorio Creativo sullo Spazio Pubblico, Public Design Festival).
La sua attività di ricerca si concentra sulla metamorfosi dei contesti a urbanizzazione distrettuale, sul riciclo dell’esistente e sul riarticolarsi del rapporto produzione-territorio-società.
Ha partecipato a diverse attività di ricerca, masterclass e workshop internazionali e dal 2011 è cultore della materia in Urbanistica presso il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano.
2016 | Attività di curatela scientifica e organizzativa del seminario internazionale “Paesaggi al futuro” (DAStU, Politecnico di Milano – Regione Lombardia).
2016 | Organizzazione della PhD masterclass “Reindustrializing Europe” (IUAV, con Michele Cerruti But, Ianira Vassallo, Roberto Sega).
2013-2016 | Partecipazione al Programma di ricerca di Interesse Nazionale (PRIN) “Re-Cycle Italy. Nuovi cicli di vita per architetture e infrastrutture della Città e del Paesaggio” (DAStU – Politecnico di Milano).
2013 | Organizzazione del ciclo di conferenze “Backyards. Vacant Spaces and Emerging Communities” (Architetti Senza Frontiere-Milano, DAStU – Politecnico di Milano).
2012 | Partecipazione alla ricerca “La terra della città – dall’agricoltura urbana un progetto per la città”, inserita all’interno del Programma di Ricerca di Interesse Nazionale (PRIN) “Il Progetto di Territorio: metodi, tecniche ed esperienze” (DIAP, Politecnico di Milano).
Mattioli, C. (2019). Industrial Districts as Cities. Supra-Local Governance in the Sassuolo Ceramics District. In F. Calabrò, L. Della Spina, C. Bevilacqua (eds.), New Metropolitan Perspectives. Local Knowledge and Innovation Dynamics Towards Territory Attractiveness Through the Implementation of Horizon/E2020/Agenda2030 – Volume 1, ISHT 2018. Smart Innovation, Systems and Technologies, vol. 100. Cham: Springer, pp. 471-478.