Dottore di ricerca in Conservazione in Beni Architettonici e del Paesaggio
dpaterno@iuav.it
Dottore di ricerca in Conservazione in Beni Architettonici e del Paesaggio
dpaterno@iuav.it
Membro del comitato scientifico di OFFICINA*
Ministero dei beni culturali e del turismo, Università Iuav di Venezia
ICAR/19
Restauro; Tecniche costruttive degli edifici storici; Storia del restauro
Laureata in architettura all’Università Iuav di Venezia con il massimo dei voti (2008), Damiana Lucia Paternò ha conseguito nel 2013 il dottorato in Conservazione dei Beni Architettonici presso il Politecnico di Milano con una tesi sui restauri compiuti sulle fabbriche palladiane tra Ottocento e Novecento (relatore: prof. Amedeo Bellini).
Ha svolto attività didattica nel ruolo di collaboratore ai corsi di restauro presso lo Iuav (2008-2018) e come docente a contratto (a.a. 2017-2018). È stata assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Culture del Progetto del medesimo Ateneo (2014; 2016; 2017), compiendo studi sulle tecniche costruttive utilizzate da Andrea Palladio nelle sue opere.
Dal 2011 collabora con il Centro Internazionale di Studi di Architettura “Andrea Palladio” nelle attività di ricerca e nell’organizzazione di mostre e seminari.
Nel 2018 ha vinto il concorso per funzionario architetto al Ministero del Beni Culturali e del Turismo.
Ha partecipato a vario titolo a progetti e concorsi nazionali e internazionali riguardanti il campo della conservazione del patrimonio architettonico.
Gli ambiti di ricerca su cui lavora sono: le tecniche costruttive dell’edilizia storica e la teoria del restauro. Ambiti spicifici di ricerca riguardano le figure di Andrea Palladio e Fausto Franco.