Dottore di ricerca in Tecnologia dell’architettura e rilievo e rappresentazione dell’architettura e dell’ambiente
eduardo.bassolino@unina.it
Dottore di ricerca in Tecnologia dell’architettura e rilievo e rappresentazione dell’architettura e dell’ambiente
eduardo.bassolino@unina.it
Membro del comitato scientifico di OFFICINA*
Università degli Studi di Napoli Federico II
ICAR/12
Progettazione ambientale, climate adaptive design, parametric design and data exchange processes.
Nato a Napoli nel 1986, si laurea nel 2010 presso la Facoltà di Architettura della Federico II di Napoli con una tesi sperimentale in Tecnologia dell’Architettura sugli UHPC (Ultra High Performance Concrete) svolgendo contemporaneamente un tirocinio di ricerca presso il Centro Studi P.LIN.I.V.S. all’interno del Centro di Ricerca Interd. LUPT dell’Università di Napoli “Federico II”.
Dopo alcune collaborazioni in studi ed aziende nel settore dell’architettura, dal 2012 fonda lo studio delphilab+ ld’a.
Nel 2013 è stato ammesso al Corso di Dottorato in Tecnologia dell’Architettura presso il DiARC – Dipartimento di Architettura dell’Università Federico II di Napoli, svolgendo attività di ricerca su strumenti di ICT e strategie di mitigazione ed adattamenti ai cambiamenti climatici per l’abitare e lo spazio pubblico urbano, conseguendo il titolo di Dottore di Ricerca in “Tecnologia dell’architettura e rilievo e rappresentazione dell’architettura e dell’ambiente” nel 2016 con una tesi dal titolo “CLIMATE ADAPTIVE DESIGN STRATEGIES FOR THE BUILT ENVIRONMENT – Metodologia per il controllo tecnico-decisionale con strumenti IT del progetto dell’esistente nel contesto napoletano.”
Dal 2016 al 2019 è professore a contratto per il modulo di Progettazione Esecutiva dell’Architettura all’interno del Corso di Studi in Architettura 5UE del DiARC – Dipartimento di Architettura dell’Università Federico II di Napoli.
Dal 2019 è Ricercatore a Tempo Determinato di tipo A presso il DiARC – Dipartimento di Architettura dell’Università Federico II di Napoli, con contratto PON R&I 2014-2020 – “AIM: Attraction and International Mobility”, Linea 1 Mobilità dei ricercatori.
2021-in corso – Visiting researcher, presso UCL Institute for Environmental Design and Engineering, London, UK
2019-in corso – Ricercatore_Per_Cent/Periferie al Centro
2019-in corso – Ricercatore_AURA: progetto di ricerca industriale e sviluppo sperimentale per la creazione di una nuova generazione di Arredo Urbano denominata “gReen & smArt urban furniture”
2019-2020 – Ricercatore_PLANNER-Piattaforma per LA GestioNe dei rischi Naturali in ambiEnti uRbanizzati”
2019-2020 – Ricercatore_Cultural Heritage Interoperable Environment – CHERIE
2016-2017 – Ricercatore_Progetto “METROPOLIS – MEtodologie e Tecnologie integRate e sOstenibili Per l’adattamentO e La sIcurezza di Sistemi urbani”
2014 – Periodo all’estero Dottorato di Ricerca (PhD Student), presso SSoA School of Architecture, University of Sheffield, Sheffield, UK
2021: Apreda, C.; Bassolino, E. Modelli e strumenti per il progetto urbano climate proof: dal progetto METROPOLIS al progetto PLANNER. pp.287-296. In Transizioni. Conoscenza e progetto climate proof – ISBN:978-88-8497-788-5
2020: Bassolino, E.; Palma Iannotti, F. Regenerative climate adaptive design per il distretto di Secondigliano: processi di Parametric e Computational Design. pp.11-14. In URBANISTICA INFORMAZIONI – ISSN:0392-5005 vol. 289 s.i.
2019: Bassolino, E. The impact of climate change on local water management strategies. Learning from Rotterdam and Copenhagen. DOI:10.6092/2531-9906/6109. pp.21-40. In UPLAND – ISSN:2531-9906 vol. 4 (1)
2019: Davino, G.; Bassolino, E. Strategie di progettazione adattiva per il retrofit di edifici in risposta ai cambiamenti climatici. DOI:10.19229/2464-9309/6182019. pp.192-199. In AGATHÓN – ISSN:2464-9309 vol. 6
2018: Bassolino, E.; Ambrosini, L.; Scarpati, F. Thermal-Perception-Driven Adaptive Design for Wellbeing in Outdoor Public Spaces: Case Studies in Naples. DOI:10.4018/978-1-5225-3637-6.ch009. pp.207-239. In Handbook of Research on Perception-Driven Approaches to Urban Assessment and Design – ISBN:9781522536376