• Code of Ethics
  • Transparency Principles
  • Privacy policy
OFFICINA*OFFICINA*OFFICINA*OFFICINA*
  • Rivista
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Associazione
  • Post-it
  • Contatti
  • Sostieni
Elisa-Zatta

Elisa Zatta

Dottoranda di ricerca
ezatta@iuav.it

torna a People >
Ruolo

Membro  della redazione di OFFICINA*

Ateneo di afferenza

Università Iuav di Venezia

Settore scientifico disciplinare

ICAR 12

Ambiti di lavoro/ricerca

Gestione dei rifiuti da C&D, economia circolare, urban mining, strategie di riuso in architettura

Curriculum Vitae

Laurea in Architettura per la conservazione e abilitazione alla professione (2012) presso l’Università Iuav di Venezia.

Dal 2011 collabora con diversi studi di progettazione a Venezia e Milano, affiancando all’attività professionale la partecipazione a progetti di ricerca internazionali e a workshop di progettazione, di autocostruzione e di design&build.

Nel 2021 consegue il Dottorato di Ricerca in Tecnologia dell’architettura (SSD ICAR/12) presso l’Università Iuav di Venezia, con una tesi dal titolo “Reuse Design Project: Strategie e strumenti per il riuso di elementi edilizi in architettura come preservazione delle risorse materiali”.
Nella medesima Università dal 2017 svolge attività di ricerca e di collaborazione alla didattica.

Dal 2018 è membro delle associazioni culturali Officina* e Camposaz.

Attività recenti di ricerca

L’attività di ricerca si colloca nel perimetro dell’applicazione dei principi circolari alla gestione delle risorse materiali in architettura. Questa prospettiva intende esplorare e mettere a confronto i diversi temi che emergono dalle strategie di riuso dell’esistente, applicate in un’ottica di urban mining. L’approccio adottato indaga l’intersezione tra cultura materiale e pratica architettonica, tra politiche per la gestione sostenibile del patrimonio edilizio e strumenti per la valorizzazione dei rifiuti derivanti da attività di costruzione e demolizione.

Pubblicazioni recenti

Zatta E., 2022, “Material preservation: reuse of the man-made capital as an ecological approach in architectural design”, in: C.P. The Ecological Turn. Design, architecture and aesthetics beyond “Anthropocene”. International Conference, 21-22 January 2021, Università degli Studi di Bologna, Bologna [Atti del Convegno in corso di pubblicazione].

Condotta M., Zatta E., 2021, “Reuse of building elements in the architectural practice and the European regulatory context: Inconsistencies and possible improvements”, in: Quist J., Inigo E., Korevaar G., Kovačič Lukman R., Remmen A. (eds.): JCLP (Journal of Cleaner Production) “Progress on Circular Economy and Sustainable Consumption and Production: Design, Consumption and Production perspectives, dedicated to the 19th ERSCP 2019” 318, 128413, doi: https://doi.org/10.1016/j.jclepro.2021.128413, ISSN: 0959-6526.

Condotta M.., Zatta E., 2021, “Informazione materiale: strumenti per l’implementazione dello urban mining in edilizia”, in: Baratta A. (ed.), Pre-Free-Up-Down-Re-Cycle: Pratiche tradizionali e tecnologie innovative per l’end of waste, Atti del IV Convegno Internazionale, 28 maggio 2021, Università degli studi di Roma Tre –Dipartimento di architettura, pp. 52-63, ISBN 979-12-5953-005-9.

Condotta M., Zatta E., 2020, “Riuso del tempo in architettura: la pratica del reimpiego di prodotti e componenti edilizi”, in: Téchne 20, pp. 113-121, doi: 10.13128/techne-8209, ISSN: 2239-0243.

Condotta M., Zatta E., 2020, “Reuse of architectural elements: shaping urban sustainability”, in: SMC (Sustainable Mediterranean Construction: Land, Culture, Architecture and Technology) 11, pp. 87-92, ISSN: 2420-8213.

Zatta E., 2020, “Reuse of building products and components: addressing normative barriers to enhance opportunities for C&D waste in the Circular Economy”, in: Segalàs S., Lazzarini B. (eds.), Proceedings of the 19th European Roundtable for Sustainable Consumption and Production (ERSCP 2019). Institute for Sustainability Science and Technology, Universitat Politècnica de Catalunya, Barcelona, 15−18 October 2019, Book of Papers, vol. 2, pp. 384-397, ISBN: 978-84-09-16893-4.

Condotta M., Zatta E., 2019. “The Circular Economy in architectural design as a contribution to achieving SDGs. Opportunities and strategies for urban Construction and Demolition processes”, in: Bhattacharyya S. (ed.), Proceedings of the International Conference on Energising the SDGs through appropriate technology and governance. Institute of Energy and Sustainable Development, De Montfort University, Leicester, UK, 4-5 July 2019, pp. 78-89, ISBN 978-1-85721-441-3.

Associazione Culturale OFFICINA*
  • Rivista
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Associazione
  • Post-it
  • Contatti
  • Code of Ethic
  • Transparency Principles
  • Privacy policy
OFFICINA*