Dottore di ricerca in Scienza e Gestione dei Cambiamenti Climatici
Assegnista di ricerca presso Ca’ Foscari e consulente World Bank
fabio.cian@unive.it
Dottore di ricerca in Scienza e Gestione dei Cambiamenti Climatici
Assegnista di ricerca presso Ca’ Foscari e consulente World Bank
fabio.cian@unive.it
Membro del comitato scientifico di OFFICINA*
Università Ca’ Foscari di Venezia
ING/INF05 e SECS-P06
Applicazioni del telerilevamento satellitare in ambito socio-economico; Impatto socio-economico dei cambiamenti climatici; Valutazione del rischio collegato ai disastri naturali (in particolare alluvioni); Modellistica ambientale in ambito di servizi ecosistemici e cambiamenti climatici; Comunicazione della scienza attraverso arte e fotografia
Lavoro
2018 – Assegnista di ricerca, Università di Venezia Ca’ Foscari, Earth Observation in support to Flood Vulnerability and disaster economic impact assessment
2017 – Consulente in osservazione della Terra e Disaster risk management per World Bank, Washington DC
2016 – 2017 Consulente scientifico per il progetto World Bank “Building Capacity for Rapid Financial Response to Natural Hazards: Technical Proposal with a focus on Floods in S. E. Asia”, Columbia University, New York, USA
2016 – 2017 Consulente scientifico per World Bank, Washington DC, USA, per il progetto “Building Capacity for Rapid Financial Response to Natural Hazards: Technical Proposal with a focus on Floods in S. E. Asia” in collaborazione con Columbia University, New York, USA
2016 Visiting Scholar, International Research Centre for Climate and Society, Columbia University, New York, USA; Flood risk assessment, flood detection by means of remote sensing techniques, land cover classification, vulnerability assessment, future land use scenario
2015 – 2016 Totur per il corso “Integrated Management of Natural Resources”, Master in Global Challenges, Università di Venezia Ca’ Foscari; lezioni teoriche di telerilevamento ambientale e laboratorio di analisi di immagini satellitari
2015 Visiting Researcher, Centro Aerospaziale Tedesco, Monaco di Baviera, Germania; Mappatura e stima di profondità di aree alluvionate, mappatura della copertura del suolo da immagini satellitari
2015 Visiting Researcher, Università di scienza applicate di Colonia, Germania; valutazione di vulnerabilità sociale collegata a disastri naturali in ambito di cambiamenti climatici
2009 – 2012 Centro Aerospaziale Tedesco, Monaco di Baviera, Germania; Interferometria radar per monitoraggio di deformazioni del suolo; progettazione e pianificazione di missioni satellitari future per l’osservazione della Terra; studio di fattibilità per orbite non-kepleriane applicate all’osservazione della Terra
2008 – 2009 Agenzia Spaziale Europea (ESA), Frascati; Mappatura di aree alluvionate tramite immagini satellitari radar
Istruzione
2013 – 2017 Dottorato di ricerca in scienza e gestione dei cambiamenti climatici, Università di Venezia Ca’ Foscari
2006 – 2009 Laurea Specialistica in Ingegneria Spaziale, specializzazione Osservazione della Terra, Sapienza Università di Roma
2003 – 2004 Erasmus Exchange Program, Ingegneria Aerospaziale, University of Glasgow, Scotland, UK
2001-2006 Laurea Triennale in Ingegneria Aerospaziale, Università degli Studi di Padova
Integrazione di dati satellitari e dati socio-economici per lo studio dei Sustainable Development Goals e per fornire stime di impatti causati da disastri naturali e cambiamenti climatici
Sviluppo di tecniche di mappatura di alluvioni utilizzando immagini radar da satellite, basate su analisi statistica di serie multi-temporali
Stima della profondità di alluvione utilizzando immagini radar da satellite e modelli digitali di elevazione ad alta risoluzione (LiDAR)
Valutazione della vulnerabilità sociale legata ad alluvioni in un contesto di cambiamenti climatici
Cian, F. et al. (2019). Sentinel-1 for Monitoring Land Subsidence of Coastal Cities in Africa Using PSInSAR: A Methodology Based on the Integration of SNAP and StaMPS. Geosciences, 9(3), 124.
Bonato, M., Cian, F., & Giupponi, C. (2019). Combining LULC data and agricultural statistics for A better identification and mapping of High nature value farmland: A case study in the veneto Plain, Italy. Land Use Policy, 83, 488-504.
Cian, F., et al. (2018) “Flood depth estimation by means of high-resolution SAR images and lidar data.” Natural Hazards & Earth System Sciences 18.11
Cian, F., Marconcini M., Ceccato P. (2018), “Normalized Difference Flood Index for rapid flood mapping: taking advantage of EO big data”, Remote Sensing of Environment, 209, 712-730, https://doi.org/10.1016/j.rse.2018.03.006
Cian, F. (2017), What’s your dream? – In: Resonances II, Fairness, Joint Research Center, European Commission, ISBN 978-92-79-71774-1
Cian, F. (2016), Un tifone nello zaino, Nimbus 75, Numero 1, Anno XXIV, 2016, pages 60-64