Dottore di ricerca in Diritto Pubblico – Diritto costituzionale Italiano ed Europeo
f.rattotrabucco@unicas.it
Dottore di ricerca in Diritto Pubblico – Diritto costituzionale Italiano ed Europeo
f.rattotrabucco@unicas.it
Membro del comitato scientifico di OFFICINA*
Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale
IUS/09, IUS/10, IUS/21
Diritto pubblico italiano e comparato, Diritto amministrativo
Fabio Ratto Trabucco è esperto in ambito giuspubblicistico italiano e comparato e svolge attività di ricerca all’estero nell’ambito del diritto costituzionale comparato.
Attività di ricerca all’estero nell’ambito del diritto costituzionale comparato
1. I dinieghi grossolani per l’accesso ai documenti amministrativi: problematiche applicative nell’era della trasparenza a fronte del caso limite del Tribunale militare di Verona, in «Quaderni amministrativi», Torino, 2018, 2, 22-41, ISSN 1594-8943.
2. La forma di governo direttoriale, questa sconosciuta, in «LexItalia.it», Palermo, 2018, 11, 1-14, ISSN 2240-5534.
3. La responsabilità contabile del pubblico dipendente per attività extraistituzionale non autorizzata, in «Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale», Roma, 2018, 3, 535-556, ISSN 0392-7229.
4. La libertà di manifestazione del pensiero nel lavoro civile e militare, in B. DI GIACOMO RUSSO (cur.), Costituzione, diritti e organizzazione pubblica, Lecce, Libellula University Press, 2018, 41-82, ISBN 978-88-673-542-38.
5. L’implementazione del principio costituzionale di rieducazione del condannato nel caso dei cd. “colletti bianchi” ammessi all’affidamento in prova al servizio sociale, in «Archivio Penale», Pisa, 2018, 2, 449-470, ISSN 0004-0304, DOI 10.12871/978883318030412.
6. Il diritto di accesso ai documenti amministrativi. Casi e tutela, monografia, Lecce, Libellula University Press, 2018, pp. 218, ISBN 978-88-673-529-37.
7. Utilità o inutilità del CNEL e sua soppressione (rectius, sospensione) a mezzo legge ordinaria, in «Rivista AIC», Rome, 2018, 1, 1-19, ISSN 2039-8298.
8. L’hate speech nell’esperienza dei social networks e della giurisprudenza americana, in «Rivista della cooperazione giuridica internazionale», Roma, 2017, 3, 85-95, ISSN 1129-2113, DOI 10.4399/9788825508932-5.
9. The Evolution of Referendum Experience in Hungary, in «The Journal of Comparative Law», London, 2017, 1, 173-197, ISSN 1477-0814.
10. Il Direttorio di governo tra Svizzera ed Uruguay, monografia, Lecce, Libellula University Press, 2017, pp. 314, ISBN 978-88-959-754-36.