Dottore di ricerca in Pianificazione e Politiche Pubbliche per il Territorio
Ricercatore
fmagni@iuav.it
Dottore di ricerca in Pianificazione e Politiche Pubbliche per il Territorio
Ricercatore
fmagni@iuav.it
Membro del comitato scientifico di OFFICINA*
Università Iuav di Venezia
ICAR 20
Pianificazione urbanistica, cambiamento climatico e sostenibilità
Filippo Magni (1985), Urbanista, dottore di ricerca in Pianificazione e Politiche Pubbliche per il Territorio presso l’Università IUAV di Venezia, laureato in Pianificazione territoriale e politiche per l’ambiente presso IUAV e in Scienze Geografiche presso l’Università degli studi di Bologna, ha un Master internazionale di primo livello in Estudios Territorials i de la poblaciò rilasciato dall’Universitat Autonoma di Barcellona (UAB).
Attualmente è ricercatore a tempo determinato (ex art. 24, c 3, l. A) settore scientifico disciplinare ICAR/20. Per 7 anni è stato assegnista di ricerca e collaboratore alla didattica in Tecnica e Pianificazione Urbanistica (ssd ICAR/20, ICAR/21) all’interno del dipartimento di Culture del progetto (dCP). È professore titolare del corso di Fondamenti di Urbanistica presso il corso di Laurea triennale in Architettura. Nell’A.A. 2018-2019 è stato co-titolare del Laboratorio di Politiche della Laurea Magistrale in Pianificazione e politiche per il territorio e la città.
All’interno del dipartimento è stato parte attiva nella scrittura e nella gestione tecnico-amministrativa di numerosi progetti Europei su bandi competitivi. Attualmente è coordinatore dell’unità tecnica dei progetti INTERREG MED 2014 – 2020 “COEVOLVE – Promoting the co-evolution of human activities and natural systems for the development of sustainable coastal and maritime tourism”, LIFE MASTER ADAPT – “MAinSTreaming Experiences at Regional and local level for adaptation to climate change” e INTERREG Italia-Croatia ADRIADAPT – “A Resilience information platform for Adriatic cities and towns”. Dal 2011 collabora attivamente con diversi gruppi di ricerca che operano a livello nazionale sui temi legati alla resilienza territoriale, tra cui IUAV Planning Climate Change Lab di cui è membro senior, la rete Young Planner Ectp-ceu e il RESILIENCE LAB del Politecnico di Milano. Da settembre 2019 è inoltre ricercatore associato per la Fondazione Eni Enrico Mattei.
Negli ultimi anni la sua ricerca si è focalizzata sulla necessità di ridisegnare le politiche di gestione e pianificazione urbana per fornire una risposta alla crescente richiesta di sicurezza rispetto ai fenomeni climatici che non si basi solo su interventi di gestione dell’emergenza ma che introduca nuove strategie di pianificazione per l’adattamento, che siano ex ante e strutturali. Questo interesse si è sviluppato attraverso lo studio dei sistemi di governance e di orientamento delle politiche pubbliche, a livello transnazionale e locale, che portano a pianificare città e territori resilienti; su quale sia il rapporto tra questi livelli e su quali siano le implicazioni per la costruzione e lo sviluppo di strumenti urbanistici innovativi. In particolar modo, in relazione anche ai progetti seguiti si è occupato di pianificazione costiera sostenibile e di coinvolgimento attivo delle comunità locali per l’attivazione dal basso di comportamenti resilienti.
Magni F. (2019). Climate proof planning. L’adattamento in Italia tra sperimentazioni e innovazioni, Franco Angeli, Milano, ISBN 978-88-917-8957-0
Magni F., Appiotti F., Musco F. (2019). Tourism-driven strategic planning. Guidelines for the co-evolution of human activities and natural system for the development of sustainable coastal and maritime tourism. Aracne Editrice, Roma. ISBN: 978-88-255-2782-7
Magni F., Magnabosco G. (2020). Verso un approccio quantitativo al supporto dei processi di pianificazione costiera climate proof. In: Galderisi A., Di Venosa M., Fera G., Menoni s., A cura di (2020) Geografie del rischio. Nuovi paradigmi per il governo del territorio. Donzelli Editore. ISBN 9788855220781
Magni F., Musco F. (2018). Towards Climate Proof Cities. Innovative Tools and Policies for Territorial Government. In: Fikfak A., Kosanović S., Konjar m., Anguillari E. (2018) Sustainability and resilience. Socio-spatial perspective. TU Delft Open, Delft. ISBN 978-94-6366-030-3