• Code of Ethics
  • Transparency Principles
  • Privacy policy
OFFICINA*OFFICINA*OFFICINA*OFFICINA*
  • Rivista
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Associazione
  • Post-it
  • Contatti
  • Sostieni
Francesca-Talevi

Francesca Talevi

Dottoressa di ricerca in Architettura
francesca.tal@gmail.com, francesca.talevi@unina.it

torna a People >
Ruolo

Membro del comitato scientifico di OFFICINA*

Ateneo di afferenza

Università degli Studi di Napoli Federico II

Settore scientifico disciplinare

ICAR 14

Ambiti di lavoro/ricerca

Progettazione architettonica e urbana, città storica, patrimonio culturale

Curriculum Vitae

Francesca Talevi è Architetto e Dottore di Ricerca in Architettura.

Nel 2015 si laurea con lode presso il Dipartimento di Architettura (DiARC) dell’Università di Napoli Federico II dove, nel 2016, consegue un Master di II livello in “Progettazione d’eccellenza della città storica”. Nel 2019 è visiting researcher presso l’École National d’Architecture di Versailles – ENSA-V, nell’ambito dell’organizzazione del 7° Workshop internazionale di progettazione Du Monument au Paysage. Enjeux du Tourisme aux limites du Domaine de Versailles, promosso dalla rete Design Heritage Tourism Landscape dell’Università IUAV di Venezia. Nel 2021 consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Architettura con una tesi dal titolo “Historic Waste Landscapes”, che indaga il ruolo delle permanenze storiche nella città contemporanea, mirando a fornire uno strumento di lettura progettuale e possibili soluzioni di intervento per un’integrazione attiva del patrimonio nella vita odierna.

Dal 2015 collabora come assistente alla didattica nei Laboratori di Progettazione Architettonica e Urbana presso il Dipartimento di Architettura (DiARC) e, dal 2018 al 2020, ha svolto attività di supporto all’insegnamento nell’ambito del Laboratorio di Architettura e Composizione Architettonica del Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale (DiCEA) dell’Università di Napoli Federico II.

Ha partecipato, in veste di tutor, a numerosi workshop di progettazione, nazionali e internazionali, incentrati sullo studio del patrimonio architettonico e urbano. Ha, inoltre, preso parte a convegni e progetti di ricerca sul recupero delle aree marginali, sul rapporto tra heritage e turismo e sulla città contemporanea.

All’impegno accademico affianca l’attività professionale.

Attività recenti di ricerca

Gennaio 2018 – Settembre 2021 Dottorato di Ricerca in Architettura – SSD ICAR14 Composizione architettonica e urbana – presso il Dipartimento di Architettura dell’Università Federico II di Napoli, Area tematica “il progetto di architettura per la città, il paesaggio e l’ambiente”.

6 Maggio- 28 Giugno 2019 Visiting Researcher presso l’École Nationale Supérieure d’Architecture de Versailles – ENSA-V, nell’ambito dell’organizzazione del 7° Workshop internazionale di Progettazione “Du Monument au Paysage. Enjeux du Tourisme aux limites du Domaine de Versailles” promosso dalla Rete “Designing Heritage Tourism Landscapes, Schools Of Architecture Network”.

Dicembre 2018 – Marzo 2019 Collaboratrice nel gruppo di ricerca e di progettazione ICDS Informal City Studio Design “i-REC 2019- IATROGENESIS, Disrupting the status quo: Resisting disaster risk creation”. Università degli Studi di Napoli Federico II, Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, Dipartimento di Architettura (DIARC) – Napoli (NA).

Dicembre 2018-Marzo 2019 Partecipante Under 40 del Workshop RE-LIVE SITdA nell’ambito di Made Expo 2019, sulla Riqualificazione di un’area di Milano Rogoredo.

Pubblicazioni recenti

Contributo in volume

AA.VV., (2019) cura di Angelucci F., GLITCHING. Processi dinamici e azioni evolutive per la rigenerazione urbana, in «Progettare in vivo la rigenerazione urbana», ISBN 978.88-916-3877-9, pp.103-113.

AMORE M.P., TALEVI F., Urban rests and green-between. Connection design strategies for stable scrap and health treatments for contemporary cities (2018), EURAU18 Alicante: Retroactive Research: Book. Alicante: Escuela Politécnica Superior Alicante University, ISBN 978-84-1302-082-2, DOI 10.14198/eurau-ALICANTE

Atti di convegno

AMORE M.P., TALEVI F., Urban rests and green-between. Connection design strategies for stable scrap and health treatments for contemporary cities (2018), EURAU18 Alicante: Retroactive Research: Congress Proceedings. Alicante: Escuela Politécnica Superior Alicante University, ISBN: 978-84-1302-003-7, DOI: 10.14198/EURAU18alicante, pp. 452,459.

Associazione Culturale OFFICINA*
  • Rivista
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Associazione
  • Post-it
  • Contatti
  • Code of Ethic
  • Transparency Principles
  • Privacy policy
OFFICINA*