Dottore di ricerca in Disegno dell’architettura
paolo.borin@unipd.it
Membro della redazione di OFFICINA*
Università degli Studi di Padova
ICAR/17
Building Information Modeling, Modellazione tridimensionale, Stereotomia
Paolo Borin è dottorando di ricerca presso l’Università Iuav di Venezia. La tesi esplora il rapporto tra scienza della rappresentazione e le costruzioni stereotomiche all’interno dell’opera di Guarino Guarini attraverso tecniche di modellazione digitale. Si laurea in Ingegneria Edile all’Università degli Studi di Padova nel 2011 con una tesi sul rapporto tra Building Information Modeling e prefabbricazione attraverso la progettazione di un hotel termale ad Abano Terme (PD). Dopo la laurea svolge attività professionale, e partecipa a due assegni di ricerca, uno dal titolo “Sviluppo di metodologie organizzative e produttive basate su software parametrici interoperabili finalizzate alla riduzione dei costi di costruzione e progettazione ed all’aumento di competitività delle imprese edili” tra il 2011 e il 2012, e un secondo riguardo all’implementazione del Building Information Modeling alla chiesa degli Eremitani a Padova.
Documentazione e gestione delle informazioni per il bene culturale attraverso l’utilizzo del Building Information Modeling;
Indagine sul rapporto tra stereotomia e modellazione algoritmica nella trattatistica storica.
Karlshoej, J., Zanchetta, C., Borin, P., Carradori, M., & Scotton, M. (2016). Delivering of COBie data – focus on curtain walls and building envelopes. In 11th European Conference on Product and Process Modeling (ECPPM 2016). Limassol, Cyprus.
Ferrighi, A., & Borin, P. (2016). The Venetian Ghetto. Semantic modelling for an integrated analysis. In REINTERPRETING CITIES, 13 International Conference on Urban History.
Paolo Borin. (2016). La gestione integrata delle informazioni per la costruzione di narrative e visualizzazioni coerenti. Il caso di Ghett/APP per il Ghetto Veneziano. DISEGNARECON, 9(17), 4.1-4.9.