Architetto
valentinamanfe@yahoo.it
Membro della redazione
Università Iuav di Venezia
ICAR/14 e ICAR/12
Progettazione architettonica, Tecnologia dell’architettura, Arte e insegnamento
Valentina Manfè è nata a Sacile (PN) nel 1983. Si è laureata nel 2008 con lode in Architettura per la Costruzione con una tesi dal titolo Progettare in dialogo con il costruito. Dopo la laurea ha collaborato alla didattica presso l’Università di Venezia e Udine e ha avuto esperienze professionali presso studi di architettura. Ha conseguito un master in Disegno urbano sostenibile e valutazione delle trasformazioni del territorio e ha collaborato alla redazione di un progetto architettonico di Co-Housing a Marghera, Venezia all’interno dell’Unità di ricerca Co-Housing.
Ha lavorato presso il laboratorio ArTec dell’Università Iuav di Venezia come assegnista di ricerca occupandosi di tipologie residenziali realizzabili in acciaio sagomato a freddo Cold Formed Steel con connotati di sostenibilità.
Attualmente lavora nell’ambito dell’insegnamento ed è parte della redazione di OFFICINA*, rivista online di architettura e tecnologia.
2014-2015: Assegno di ricerca multidisciplinare annuale nell’ambito del Programma Operativo Regionale 2007-2013 – Fondo Sociale Europeo in sinergia con il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale; titolo “La casa sostenibile Made in Veneto”; responsabile scientifico prof.ssa MariaAntonia Barucco; partner operativi: Arrex 1 S.p.a.; SPH S.r.l.; SIVE FORMAZIONE SRL.
Contributo in libro: Manfè V. (2014). Energy and carbon embodied in micro-homes. Tools for the sedign of costruction system. In Sustainable Housing Construction, 40th IAHS world congress, Madeira, Portogallo. ISBN: 9789899894914,
Contributo in libro: Manfè V. (2016). La casa sostenibile “Made in veneto”. In Fabian L., Ferrario V., Veneto, futuri (pp. 123-133). Venezia: Iuav Dipartimento di Culture del Progetto e Mimesis editore. ISBN: 978-88-9405-698-3;
Contributo in libro: Barucco MA., Manfè V. (2015). Edifici. In Barucco, MA., Progettare e costruire in acciaio sagomato a freddo (pp. 157-264). Monfalcone: EdicomEdizioni. ISBN: 978-88-96386-44-6;
Pubblicazioni di articoli nell’ambito dell’architettura, della tecnologia e dell’arte in OFFICINA*. ISSN: 2384-9029.