• Code of Ethics
  • Transparency Principles
  • Privacy policy
OFFICINA*OFFICINA*OFFICINA*OFFICINA*
  • Rivista
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Associazione
  • Post-it
  • Contatti
  • Sostieni

Blog

Home Project

OFFICINA* 39

By Emilio Antoniol | | 0 comment | 1 Dicembre, 2022 | 0

PermaculturaOFFICINA* 39 | ottobre – dicembre 2022 > Acquista “Il termine “permacultura” deriva dalla combinazione di “agricoltura permanente” e “cultura permanente”. Anche se la definizione non è univoca, la permacultura è la progettazione di un sistema alimentare e sociale sostenibile e duraturo, etico e rigenerativo” Sommario Permacultura Sfruttamento delle risorse naturali, epidemie e cambiamenti climaticiRead more

OFFICINA* 38

By Emilio Antoniol | | 0 comment | 25 Agosto, 2022 | 0

InterazioniOFFICINA* 38 | luglio – settembre 2022 > Acquista “Con l’adozione del digitale gli spazi predisposti a conservare, valorizzare e produrre cultura hanno acquisito una nuova componente divenuta nel tempo strutturale. OFFICINA* 38 approfondisce modalità e pratiche di trasformazione degli spazi culturali individuando tracce per futuri scenari di progetto” Sommario Interazioni. Processi di valorizzazione ConRead more

OFFICINA* 37

By Emilio Antoniol | | 0 comment | 31 Maggio, 2022 | 0

Mediterraneo ForieroOFFICINA* 37 | aprile-giugno 2022 > Acquista “OFFICINA* 37 ha raccolto contributi in grado di muovere la barra della ricerca da una rotta retrospettiva a una visionarietà prospettiva, per descrivere la spiccata contemporaneità rigenerativa di un Mediterraneo foriero. All’inizio di questo terzo millennio – ma già dai decenni precedenti – è possibile decifrare traRead more

OFFICINA* 36

By Emilio Antoniol | | 0 comment | 28 Febbraio, 2022 | 0

Piano COFFICINA* 36 | gennaio – marzo 2022 > Acquista ” Il Piano C non è il Piano A, un piano previsto dall’approccio disciplinare convenzionale; non è nemmeno un Piano B, ossia un programma backup, sufficientemente solido e affidabile, redatto attraverso conoscenze empiriche e tecnologiche applicate, generalmente preparato in anticipo con l’intento di poter provvedereRead more

OFFICINA* 35

By Emilio Antoniol | | 0 comment | 27 Novembre, 2021 | 0

ParanoiaOFFICINA* 35 | ottobre – dicembre 2021 > Acquista “Il numero 35 di OFFICINA* è dedicato al concetto di Paranoia, e vuole indagare le forme di espressione per controllare l’incertezza. Ne emergono linguaggi espressivi in grado di porre ordine al caos, elaborati dall’uomo per dominare le proprie paure e costruire – anche in forma fittiziaRead more

OFFICINA* 34

By Emilio Antoniol | | 0 comment | 31 Agosto, 2021 | 0

Luoghi dell’apprendimentoOFFICINA* 34 | luglio – settembre 2021 > Acquista “Il numero 34 di OFFICINA* è dedicato al rapporto tra luogo e apprendimento, aprendo un dibattito ampio intorno ad ambiti tematici che oltrepassano la temporanea crisi che sta in parte modificando le forme, i modi di abitare e gli usi degli spazi di relazione” SommarioRead more

OFFICINA* 33

By Emilio Antoniol | | 0 comment | 25 Maggio, 2021 | 0

EcolomiaOFFICINA* 33 | aprile – giugno 2021 > Acquista “OFFICINA* dedica il numero 33 al concetto di ECOLOMIA e vuole indagare la relazione tra una nuova economia e la costruzione del territorio” Sommario Verso un pensiero ecolomico La crisi energetica del 1973 ebbe un impatto dirompente sull’andamento economico mondiale: se da un lato mise unRead more

OFFICINA* 32

By Emilio Antoniol | | 0 comment | 19 Febbraio, 2021 | 0

VuotoOFFICINA* 32 | gennaio – marzo 2021 > Acquista “OFFICINA* dedica il numero 32 al tema del Vuoto, specchio in cui si riflettono e si coagulano le maggiori tensioni della contemporaneità; il vuoto è “spazio eterotopico” in cui immaginiamo un diverso futuro, e riversiamo le speranze di rinascita e di rinnovata condivisione” Sommario Il vuotoRead more

OFFICINA* 31

By Emilio Antoniol | | 0 comment | 14 Novembre, 2020 | 0

AdattamentoOFFICINA* 31 | ottobre – dicembre 2020 > Acquista “L’adattamento è la capacità che ha un organismo o un sistema ambientale di adeguarsi al modificarsi delle condizioni esterne. È un concetto trans-scalare e trans-disciplinare e può, più specificatamente, essere inteso sia come capacità di un utente di garantire l’assolvimento dei propri bisogni in contesti ostiliRead more

OFFICINA* 30

By Emilio Antoniol | | 0 comment | 29 Agosto, 2020 | 0

Aree InterneOFFICINA* 30 | luglio – settembre 2020 > Acquista “In Italia sono oltre 5.500 i piccoli comuni con meno di 5.000 abitanti. Di questi il 70% circa può rientrare nella categoria dei borghi storici: piccoli nuclei abitati spesso localizzati in quelle che sono definite aree interne, ossia territori caratterizzati da una significativa distanza daiRead more

1234

Iscriviti alla Newsletter OFFICINA*

* = campo richiesto!
cancellati da questa lista
Associazione Culturale OFFICINA*
  • Rivista
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Associazione
  • Post-it
  • Contatti
  • Code of Ethic
  • Transparency Principles
  • Privacy policy
OFFICINA*